headerimage

il 7° Convegno su "Origami, Dinamiche educative e Didattica
continua online!

L'accesso al Convegno online è gratuito per chi ha partecipato al Convegno in presenza ma può partecipare anche chi non ha potuto esserci. Il costo dell'iscrizione alla versione online del Convegno è di 70 euro e comprende:

  •  Accesso alla piattaforma online;
  • seminari e laboratori registrati (in corso di preparazione);
  • nuovi incontri live su Zoom di origami e didattica
  • libro cartaceo degli Atti del Convegno (inviato per posta, sino ad esaurimento);
  • possibilità di scaricare pdf delle presentazioni dei laboratori;
  • possibilità di scaricare pdf dei poster presentati al Convegno.

 Con il ricavato dalle iscrizioni al Convegno online il CDO preparerà dei kit-scuola con carta origami che potranno essere richiesti dai docenti soci del CDO che che invieranno un progetto da realizzare in classe con gli studenti.

Iscriviti al Convegno online | Accedi al Convegno online

 


Il Convegno in presenza è stato organizzato dal Centro Diffusione Origami e la Scuola secondaria di primo grado “Gianni Rodari” con:

Sponsor e partner

Il Centro Diffusione Origami organizza convegni e partecipa a simposi internazionali su origami, dinamiche educative e didattica, rivolti a insegnanti, educatori ed operatori sociali. I convegni su "Origami e Didattica" prevedono una serie di conferenze che illustrano esperienze, attività e progetti didattici ed educativi e dei tavoli di piegatura che sono l’occasione per approfondire e mettere in “piega” quanto visto nelle conferenze, mostrare altri progetti o proporre attività molto mirate, come per esempio, costruzioni matematiche particolari o applicazioni varie. Al 7° Convegno su "Origami, Dinamiche educative e Didattica" si possono ​dunque ​vivere momenti di teoria ed altri di pratica.

Il Programma del Convegno in presenza

I "momenti teorici​"​ indagano aspetti generali relativi al rapporto tra origami e dinamiche educative oppure aspetti specifici relativi a varie ​discipline o ancora riferiscono esperienze didattiche​ vissute dai relatori in prima persona.
I momenti "pratici" si caratterizzano per la piegatura e conseguente trasformazione di uno o più fogli di carta per ottenere figure significative​,​ ​delle quali verranno sottolineate proprietà e/o utilità in contesti educativi o didattici; ​o ancora ​si imparerà a ottenere "moduli" ​che uniti tra loro da​ra​nno luogo a modell​i​ geometricamente interessant​i​ oltre che piacevoli e ​significativi se realizzati in modalità collaborativa.

Il Convegno si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 a San Lazzaro di Savena (BO) presso la scuola "Gianni Rodari" in viale Rimembranze 28.

La sede del Convegno


Vi suggeriamo di esplorare le pagine delle passate edizioni: http://www.origami-cdo.it/cdo/convegno/origamiedidattica.html
Per qualunque informazione non esitate a contattare i comitati organizzativo e scientifico all'indirizzo email: origamiedidattica@origami-cdo.it
Buone pieghe a tutti!
nach oben